

Nekromantik (NEKRomantik är en västtysk skräckfilm i exploateringsgenren från 1987, regisserad av.It is known to be frequently controversial, banned in a number of countries, and has become a cult film over the years due to its transgressive subject matter (including necrophilia) and audacious imagery. Nekromantik (stylized as NEKRomantik) is a 1987 West German horror exploitation film co-written and directed by Jörg Buttgereit.Tuttavia, il film e il fumetto finiscono per prendere una strada differente, e il film elimina completamente la componente sovrannaturale che permeava l'opera cartacea. Come il film, anche il fumetto narra di un uomo che lavora come addetto di una squadra rimozione, che trafuga e colleziona parti di cadaveri e si diverte a usarle per ravvivare la propria vita sessuale con la propria compagna.

Il film ha probabilmente preso ispirazione dalla storia horror, presente nel terzo volume della breve serie a fumetti antologica (pubblicata dal marzo 1970 al novembre 1972 e pubblicata anche in Italia nel volume, pubblicato da Mondadori nel 1973. Così facendo finisce con l'addentrarsi in un genere ancora inesplorato, miscelando elementi horror e splatter dall'effetto disturbante per lo spettatore, cui fa da sfondo la freddezza e la sensazione di solitudine della periferia della grande città moderna. Qui Buttgereit riprende, esasperandolo, l'approccio necrofilo già tracciato nel 1979 da Joe D'Amato con il suo Buio Omega.

Nessun budget, attori non professionisti, scenografie casalinghe e rozzi effetti speciali ne hanno fatto un'opera di culto. Girato dopo due lavori minori di età giovanile, è da molti considerata l'opera principe della carriera di Buttgereit.
